Corso di formazione con rilascio Diploma Nazionale Csen Tecnico 2° livello in riabilitazione del comportamento
Un corso teorico-pratico per imparare a riconoscere quei comportamenti come aggressività, paura, ansia, noia… e scoprire come riabilitarli.
21 ottobre 2022 – Lezione online gratuita di presentazione, dalle ore 19:00
- 19/20 novembre 2022
Etologia del comportamento del cane. Età evolutive e relativi pattern del comportamento. Le neuroscienze e la fisiologia delle emozioni. Circuiti ormonali, stress e derive comportamentali. Genetica ed epigenetica.
Problemi comportamentali legati al primo periodo di vita: scorretta socializzazione, imprinting, abitazione e deprivazione sensoriale.
- 3/4 dicembre 2022
Riconoscere l’ansia: ansia da separazione e attaccamento primario e secondario. Fisiologia dell’ansia e relativo assetto ormonale. Pressione selettiva e tratti genetici dell’ansia. Paure, fobie, evitamenti e chiusure.
- 14/15 gennaio 2023
Comportamenti distruttivi, eliminazioni inappropriate, problematiche ossessivo-compulsive e degenerazione cognitiva nel cane anziano. Ansia o noia? Corretta routine giornaliera del cane. Strategie di aiuto e di riabilitazione
- 11/12 febbraio 2023
L’aggressività e comportamenti aggressivi: aggressività e doti caratteriali, aggressività come risorsa, aggressività versus dominanza, aggressività sociale e territoriale. Interpretazione e valore del morso. Attitudine di razza o deriva comportamentale? Come costruire una corretta analisi e scelta delle strategie efficaci.
- Esame 25 marzo 2023
Docenti:
- Dott.ssa Giovanna Carlini, medico veterinario comportamentalista, istruttore cinofilo
- Benedetta Fragorzi, educatore cinofilo