Corso Fiori di Bach con Irene Valeriani
Corso di formazione di 100 ore di Fiori di Bach (80 frontali e 20 di tirocinio) riconosciuto CSEN
1° fine settimana 8-9 ottobre (totale 16 ore)
Vita, opera e pensiero di Edward Bach.
Su cosa e come agiscono i fiori di Bach
Concetto di armonizzazione,
le sette emozioni descritte da Bach
SEMPLICITA’
istruzioni per infusione e bollitura
modalità di assunzioni e dosaggi
Rescue Remedy e Rescue Cream
ANALISI DEI RIMEDI SINGOLI
2 fine settimana 22-23 ottobre (totale 16 ore)
ANALISI DEI RIMEDI SINGOLI
3 fine settimana 5-6 novembre (totale 16 ore)
Approccio al colloquio
brevi nozioni di legislatura
le relazioni e le evoluzioni di ogni fiore
semplicità non è facilità: valutazioni differenziali del campo d’azione di ogni singolo rimedio in relazione agli altri.
4 fine settimana 21-22 gennaio (totale 16 ore)
semplicità non è facilità: valutazioni differenziali del campo d’azione di ogni singolo rimedio in relazione agli altri.
lavoro di gruppo su volontari o casi reali per la scelta dei rimedi
5 fine settimana 4-5 febbraio (totale 16 ore)
La relazione tra mondo animale e vegetale. Perché le piante riescono a armonizzare i nostri stati emozionali
Il linguaggio vegetale. Ogni pianta ha il suo ‘caratterino’
Incontrare le piante dei fiori di Bach e osservare la profonda similitudine tra il carattere della pianta e l’utilizzo sulle emozioni umane
Tirocini proposti:
Colloqui frontali con almeno 5 clienti (che deve presentare lo studente) con mia compresenza e supervisione.
Possibilità di avere una lezione individuale su appuntamento per dissipare eventuali dubbi – a corso concluso (tempo 2 ore)
Scampagnata in primavera al Podere di Canali per l’incontro di persona con alcuni fiori e preparazione di un’infusione solare di gruppo con meditazione alla Terra. Pranzo condiviso (circa 6 ore)
Inizio lezione del mattino ore 9,00 pausa ore 10,55 – 11,05 fino alle 14,00
Inizio lezione del pomeriggio 15,00 pausa ore 16,55 – 17,05 fino alle 19,00
Il pranzo non è compreso nel servizio.
È prevista una piccola dispensa compresa nel prezzo del corso (ad eccezione della sessione botanica).
Esame in data da stabilire orientativamente a settembre
Al termine del percorso formativo lo studente dovrà superare un esame a domande in parte chiuse e in parte aperte valutato in trentesimi e portare una piccola tesi in cui descrive tre casi in cui ha sostenuto la persona attraverso i fiori: la tesi dovrà descrivere anamnesi, scelta dei fiori in almeno un tempo di due mesi, motivazioni della scelta dei fiori. Discussione della tesi.
Le lezioni sono tutte previste in presenza. Il corso si attiva con un minimo di sei inscritti e sarà accettato un numero massimo di 10. Nel caso vi sia maggiore richiesta si provvederà ad attivare un secondo corso parallelo in altre date.
Si offre la possibilità per le persone fuori sede, o per chi lo desidera, di pernottare presso il Podere di Canali.
– – –
Esame in data da stabilire orientativamente a primavera 2022.
Al termine del percorso formativo lo studente dovrà superare un esame, per ottenere il Diploma Nazionale Csen con il Tesserino Tecnico.
INFO: Irene Valeriani
tel. 370.3143173
e-mail: irene.valeriani@gmail.com