Al via una nuova edizione dei corsi per accompagnatore e istruttore MTB, dedicati alla formazione di figure che sempre più spesso sono ricercata all’interno di un gruppo di biker
Affidarsi ad un professionista ed uscire in completa sicurezza, consapevoli di avere una persona che sa come gestire ogni tipo di situazione che potrebbe presentarsi davanti è lo scopo della formazione per l’Accompagnatore MTB ed Istruttore MTB CSEN.
Scarica il Modulo Iscrizione Corso MTB
Titolo rilasciato
Al superamento dell’esame finale viene rilasciato il Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale CSEN di ACCOMPAGNATORE/ISTRUTTORE MOUNTAINBIKE , valido su tutto il territorio nazionale. Il CSEN, Ente Nazionale di Promozione Sportiva, è riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’interno. Il corsista sarà inserito nell’Albo Tecnici Nazionale sul sito www.csen.it/albo-tecnici-nazionale.html
Il Diploma rilasciato, insieme al TESSERINO TECNICO, consente sia di lavorare presso strutture , sia di intraprendere la libera professione.
CSEN, riconoscimenti
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.E.N.) è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI [D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002]; Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni [D.M. 559/C 3206-12000 – A (101) del 29-02-1992]; Ente Nazionale di Promozione Sociale[iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociale – Legge 7-12-2000 n.383] ed è iscritto all’Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale.
C.S.E.N. rientra nello SNaQ Sistema Nazionale Alta Qualità delle qualifiche dei Tecnici Sportivi organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni.
Il C.S.E.N. è stato ufficialmente incluso nell’elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola. Pertanto le iniziative formative sono riconosciute dal M.I.U.R. (Ministero Istruzione, Università e Ricerca).
Requisiti obbligatori
Il corso di Accompagnatore/Istruttore Mountainbike è rivolto ad appassionati della bicicletta e a chiunque voglia intraprendere un nuovo percorso didattico.
Il corso è riservato ai tesserati CSEN (per chi non fosse associato tramite l’iscrizione al corso è possibile contestualmente associarsi).
Durata
Il corso di accompagnatore MTB ha la durata di 32, mentre il corso per istruttore MTB dura 64 ore, entrambi suddivisi tra lezioni teoriche e pratiche + 8 ore di tirocinio. Il tirocinio dovrà essere svolto e comunicato in un mese dal corso.
Per accedere all’esame è consentito un limite massimo del 20% di ore di assenza.
- dal 23 al 26 marzo 2017 – CORSO Accompagnatore MTB CSEN
- dal 23 al 26 marzo 2017 – CORSO Istruttore MTB 1° modulo
- dal 4 al 7 maggio 2017 – Corso Istruttore MTB 2° modulo
I corsi si svolgeranno in orario 9,00 – 18,00 circa
Svolgimento corso
Il corso di accompagnatore mountainbike si svolgerà, salvo diverse disposizioni comunicate tempestivamente:
- Lezioni teoriche: Sale del Castello di Calenzano Alto
- Lezioni pratiche: ritrovo Piazza del Comune di Calenzano, svolgimento Travalle/Monte Morello o colline limitrofe
Programma
- INTRODUZIONE AL CORSO
- PRIMA ESCURSIONE INTRODUTTIVA
- LEGGI QUADRO ESCURSIONE MTB
- CONDUZIONE GRUPPO – teoria + pratica
- TECNICA E STORIA MTB – teoria + pratica
- LIVELLI MTB – teoria + pratica
- CENNI DI DIDATTICA ADULTI E BAMBINI PER LA MTB
- DIDATTICA ADULTI E BAMBINI APPLICATA ALLA MTB
- CARTOGRAFIA
- MECCANICA
- PRONTO SOCCORSO per adulti e bambini
- ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE
- ABBIGLIAMENTO E ZAINO
- ESCURSIONE VALUTATIVA TECNICA DI CONDUZ. GRUPPO
Argomenti dell’esame:
Esame pratico: tecnica di guida, tecnica divisa per livelli, meccanica, pronto soccorso, cartografia; esame scritto su argomenti trattati
Scarica il Modulo Iscrizione Corso MTB
Quote di partecipazione riservate ai soci CSEN
La quota di partecipazione al corso di accompagnatore è di € 470,00 – la quota per il corso di istruttore è di € 790,00. La quota comprende materiale didattico e assicurazione, rilascio Diploma Nazionale e Tesserino tecnico.
L’esame è ripetibile una volta gratuitamente, nella sessione di recupero stabilita dal Comitato CSEN.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in caso non venga raggiunto il limite, le quote versate verranno restituite.