Corso istruttore pilates gym
Il Pilates è un’attività che sta riscuotendo molto interesse sia per chi si affaccia per la prima volta, sia per chi lavora da tempo nel settore.
La cosa importante non è ciò che stai facendo, ma come stai eseguendo ciò che fai
Joseph H. Pilates
A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo Pilates segue rigorosamente princìpi essenziali pratici e teorici. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che si è sviluppato e perfezionato in più di sessanta anni di pratica e di osservazione.
- Nel metodo la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato.
- Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta.
L’obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l’individuo a muoversi in economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei princìpi base che costituiscono la tecnica.
Requisiti obbligatori per partecipare al Corso istruttore pilates gym
Aver praticato e conoscere la disciplina, frequentando da utente i corsi in palestra con costanza ed abilità da almeno 1 anno.
Il corso è riservato ai tesserati CSEN, se non si è soci è possibile associarsi contestualmente al modulo d’iscrizione al corso.
Docente Corso istruttore pilates gym
Vanessa Fabbrilei – insegnante pilates matwork, istruttrice di Yoga, fondatrice del centro OLISTIC NETWORK FIRENZE, insegnante esperta di yoga ERYT500, tiene corsi di formazione insegnanti in Italia e in India.
Scegli la qualità CSEN e le nostre qualifiche a livello nazionale
Quando decidi di scegliere un corso da frequentare, assicurati di sceglierne uno adatto alle tue esigenze, e soprattutto scegli un corso che ti permetta di apprendere nozioni spendibili e riconosciute a livello nazionale.
I corsi CSEN di formazione nascono per fornire un’adeguata preparazione tecnica ed un riconoscimento autorevole, fondamentali per chi vuole insegnare una disciplina agli altri mettendo insieme la passione e la professione. Ti offriamo questa possibilità con i corsi CSEN, tramite lezioni frontali teoriche e pratiche, accompagnati da DOCENTI QUALIFICATI del settore che ti prepareranno a diventare istruttore/operatore/insegnante della tua disciplina.
Nelle palestre, nelle sale ginniche, e in tutte le strutture sportive aperte al pubblico dietro pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo, anche sotto forma di quote sociali d’adesione, i corsi finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica devono essere svolti con la presenza di un istruttore qualificato specifico per disciplina, precisando, che si intende istruttore qualificato per disciplina solo quelli in possesso di brevetti rilasciati:
– da Enti pubblici o eventuali titoli accademici
– dalla Regione
– dalle Federazioni Nazionali
– dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.
I Diplomi rilasciati hanno validità in quanto emessi direttamente dal Centro di Formazione C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Con decreto prot.n. AOODPIT.595 del 15/07/2014 a seguito del parere di ammissibilità espresso dal Comitato Tecnico Nazionale e degli esiti dei successivi interventi di analisi e di verifica del possesso dei requisiti richiesti, il CSEN è stato ufficialmente incluso nell’elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola. Pertanto le iniziative proposte da CSEN sono riconosciute da MIUR e conferiscono il diritto nei limiti della normativa vigente al riconoscimento dell’esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa.
Al superamento dell’esame finale viene rilasciato il Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale CSEN di Istruttore Pilates, valido su tutto il territorio nazionale.
Il CSEN, Ente Nazionale di Promozione Sportiva, è riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’interno. Il corsista sarà inserito nell’Albo Tecnici Nazionale sul sito www.csen.it/albo-tecnici-nazionale.html
Il Diploma Nazionale, insieme all’iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici CSEN e il rilascio del Tesserino Tecnico con la qualifica tecnica acquisita, sono utili nell’agevolare la fruizione dei benefici di legge per i contratti sportivi. Consentono sia di lavorare presso strutture, sia di intraprendere la libera professione.
Per i futuri tecnici che sono associati ad associazioni affiliate al CSEN, la partecipazione a questo corso permette di essere in regola con le nuove norme CONI che prevedono il rilascio del titolo con riconoscimento diretto da parte di un EPS, inoltre vale come attività formativa sul registro CONI.
IL CORSO INIZIA SABATO 13 MARZO 2021
Per tutti i dettagli scarica la
Brochure istruttore pilates 2021